ad0e16f05c2960d83a467adb80143dcbcbc88388
02d559661061e7eb2e1421c0096a40d4543ce08d
1d13339b5333764e0cb6e479e1f36f11122e1d7b

ASSOCIAZIONE MANTHANO APS

SOCIAL

CONTATTI

DOVE SIAMO


facebook
instagram
linkedin

amministrazione@manthano.it

Via Macchia San Luca, 34

85100 Potenza

C.F. 96084730769

© 2016 -2024. Associazione Manthano APS

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

Home

Gallery

News - Appuntamenti - Eventi - Progetti

14 Marzo 2025 - Potenza

500f8839fdca2b755d085a051ca77a800304209a

Formazione e Inclusione: Il Futuro è Adesso!

Buongiorno Amici di Manthano, 

Siamo orgogliosi di valorizzare il percorso formativo del Corso di Qualifica Professionale ASACOM (Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione), inserito nel Catalogo UnicoRegionale organizzato da INNFORM a Potenza, nell’ambito del progetto "Ti Abilito"! 

Grazie a un programma didattico completo e innovativo, 11 donne stanno acquisendo competenze fondamentali per supportare persone condisabilità, promuovendo inclusione e autonomia, grazie all’inserimento lavorativo nelle cooperative partner di progetto. 

  •  Formazione pratica e teorica di alto livello
  •  Esperienze sul campo per un rapido inserimento lavorativo
  •  Un'opportunità concreta di crescita personale e professionale

 Investire in formazione significa investire nel futuro! Complimenti a tutte le partecipanti che, con passione e dedizione, stanno costruendo il proprio percorso lavorativo in un settore così importante! 

Dal 04 Marzo 2025 - Tito

d35b99e0643890d346824986895d22dddcf8a717

Il mio amico robot!

Buongiorno amici di Manthano!

Vogliamo segnalarvi un'interessante opportunità per i più piccoli! "Il mio amico, robot!" è un laboratorio educativo di coding e robotica per bambini dai 4 ai 6 anni!  ???? 

Un'esperienza divertente e formativa per avvicinarli al mondo della programmazione a blocchi e della robotica attraverso attività ludiche e sperimentali.

Il laboratorio è inclusivo e aperto a bambini di diverse nazionalità, favorendo la collaborazione e la condivisione.

- SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione, Via Roma 161, Tito

- Durata di 24 ore – 12 incontri pomeridiani di 2 ore ciascuno

- Max 10 bambini

Iscrizioni: https://www.progettosegni.it/Bando

Info: Maria Sansone 340.4929415

Dal 27 Febbraio 2025 - Tito

3a1183b11d4d33c709d6acf9dc8db18da142737a

Genitori in gioco: un laboratorio per ascoltarsi, ascoltare e riflettere

Buongiorno amici di Manthano!

Essere genitori è un viaggio pieno di sfide e di amore. Per aiutarvi a viverlo al meglio, vi consigliamo "Genitori in gioco", un laboratorio pensato per ascoltare, riflettere e crescere insieme ai vostri figli. 

Guidati da Nadia Giordano, esperta in dinamiche familiari, scoprirete come:

Ascoltare i bisogni dei vostri bambini

Migliorare la comunicazione in famiglia

Affrontare i conflitti con maggiore serenità

Inizio 27 febbraio 2025

Durata totale: 24 ore (1 pomeriggio a settimana)

Dove: Piccolo Nido Interaziendale, C.da Santa Loja, Tito Scalo

Iscrizioni al: https://bit.ly/ISCRIZIONELABORATORIONADIATITO

29 Gennaio 2025 - Potenza

76bb879244756221a683cf9fb3db83d3593c65d9

Straniero è solo chi non conosciamo

Buongiorno amici di Manthano!

Il 29 gennaio si terrà un nuovo seminario online pensato per educatori e professionisti del mondo dell'infanzia. Scopriamo insieme come accogliere al meglio i bambini stranieri, superare barriere linguistiche e culturali, e promuovere una vera integrazione!

29 gennaio 2025 alle  16:00-19:00

Iscrizioni al: https://forms.gle/cnkmDtCzRcDgQxEm7

24-25-26 Gennaio 2025 - Potenza

8ff1b3161addac313e4da5cbe590e874ee15a507

Parole in Vista

Buongiorno amici di Manthano,

Siamo lieti di presentarvi "Parole in Vista", il primo corso formativo in Italia dedicato alla preparazione di guide turistiche per l’accoglienza di persone cieche.

Cosa offre il corso?

  • competenze e strategie pratiche per garantire la fruizione del patrimonio artistico e culturale italiano, anche in assenza di percorsi tattili e/o guide in Braille.
  • un attestato di frequenza e iscrizione gratuita all’Elenco 2025 delle Guide Turistiche

Info utili:

Sede: Potenza, presso i locali della Chiesa di San Michele Arcangelo

Durata: 20 ore

Destinatari: Guide turistiche abilitate secondo la normativa vigente

Contributo: €350 (iscrizione all’associazione e assicurazione incluse)

Scopri il programma completo e iscriviti subito sul nostro sito: www.manthano.eu/parole-in-vista

27 Dicembre 2024 - Potenza

b634881af415d50247523b04f7263bc626139f93

Educare con cura: un approccio integrato all'educazione nella prima infanzia

Buongiorno amici di Manthano,

il 27 Dicembre si terrà il seminario "Educare con cura: un approccio integrato all'educazione nella prima infanzia".

Un’occasione per scoprire come la cura possa diventare uno strumento educativo potente. Durante il seminario imparerai a:

  • Comprendere la cura come pratica relazionale fondamentale.
  • Approfondire teorie e pratiche educative basate sulla cura.
  • Esplorare il ruolo dell'educatore e la collaborazione con le famiglie.
  • Promuovere interventi educativi inclusivi per tutti i bambini.

Un'opportunità di crescita e confronto per genitori, educatori e professionisti del settore!

23 Dicembre 2024 - Potenza

3460ccdaca335a100f34f2c47b473b68917812ca

Robotica inclusiva: un futuro che parte dalle scuole!

Buongiorno Amici di Manthano,

Siamo entusiasti di condividere con voi le attività dedicate alle scuole del Progetto T.I. ABILITO che sta trasformando le aule in laboratori di creatività, collaborazione e innovazione! 

I Laboratori di robotica inclusiva sono condotti dagli esperti di Promozione 80 Cooperativa Sociale e Oikos Cooperativa Sociale presso l'Istituto Comprensivo e la scuola dell’Infanzia Paritaria Dott. Canio Pafundi di Oppido Lucano.

La tecnologia è al servizio di tutti, rendendo l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e accessibile.

I bambini sperimentano il coding per dare vita a idee straordinarie; creano un ambiente dove ogni studente, indipendentemente dalle proprie abilità, può contribuire e brillare; imparano a lavorare insieme e a confrontarsi.

Il Progetto T.I. ABILITO è selezionato dall'impresa sociale Con i Bambini promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e si propone di garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minori con disabilità in condizioni di povertà educativa.

30 Novembre - Potenza

518d2091dbff8679e45d38844a3efdde7ad2adb6

Inclusione e Innovazione nelle Scuole!

Buongiorno Amici di Manthano, 

Con l'azione WP4 Sviluppo Progetti Pilota, il progetto TI Abilito si è avviato nelle Scuole Partners:

- Istituto comprensivo F. Giannone di Oppido Lucano

- Scuola dell’infanzia paritaria “Asilo Infantile Pafundi” di Oppido Lucano

- Istituto comprensivo V. Alfieri di Laurenzana

Per garantire la piena partecipazione sociale e scolastica dei bambini con disabilità intellettiva, le attività prevedono l'utilizzo della tecnologia robotica come strumento compensativo e inclusivo.

Grazie alla collaborazione con Laboratorio "Luciano Gallino" dell’Università di Torino e le cooperative sociali Promozione 80, La Meridiana e Oikos, i linguaggi digitali diventano strumenti preziosi per supportare l’apprendimento e il potenziale operativo dei bambini con disabilità, favorendo inclusione e sviluppo.

29 Novembre 2024 - Potenza

3d6b49bb2ec96354040e4d1fc2d039cf92cf334c

Nutrire il cuore e la mente: il ruolo dell'Educazione emotiva nello sviluppo infantile

Buongiorno amici di Manthano,

il 29 Novembre, dalle 16.00 alle 19.00, si terrà un seminario incentrato sull'educazione emotiva e il ruolo che essa ha nello sviluppo infantile.

Nel seminario imparerete a:

  • Decodificare il linguaggio delle emozioni e rispondere con empatia.
  • Coltivare l'autostima e la fiducia nei bambini, aiutandoli ad affrontare le sfide con coraggio.
  • Creare relazioni autentiche e positive, insegnando ascolto, empatia e collaborazione.

Un'opportunità per scoprire strumenti utili a supportare i bambini nel loro percorso emotivo!

26 Ottobre 2024 - Potenza

fa845c5e791a93b8cd89d45a017798b3a6c97556

T.I. Abilito - Avvio delle attività di formazione

Buongiorno amici di Manthano,

l'attività di formazione per operatori e docenti del progetto T.I. Abilito è iniziata

Grazie alla preziosa collaborazione con la Dott.ssa Silvia Palmieri dell'Università di Torino, è stato avviato  un corso per 20 operatori degli enti partner del progetto! ????
Gli operatori hanno acquisito competenze nell'uso della robotica inclusiva a scopi didattici e terapeutici, per supportare minori con disabilità intellettiva o disturbi evolutivi. ????
Il percorso formativo è stato progettato per integrare la robotica nei laboratori sperimentali e nelle scuole partner, facendo un passo importante verso un'educazione inclusiva e innovativa per tutti!

25 Ottobre 2024 - Potenza

18ed4a4164415dd040692b7fe473ae96c7fd2e53

I disturbi dello spettro autistico

Buongiorno amici di Manthano! 
Non perdete l'opportunità di partecipare a un seminario online dedicato a professionisti e operatori dell'infanzia, per approfondire il mondo dell’autismo. Durante il seminario, esplorerete:

  •  Caratteristiche e diagnosi dei disturbi dello spettro autistico 
  •  Esordio e decorso
  •  Le linee guida della Società italiana di neuropsicologia per un approccio educativo inclusivo

25 ottobre 2024
 16:00-19:00
Iscriviti qui: https://forms.gle/cnkmDtCzRcDgQxEm7

Dal 24 Ottobre 2024 - Tito

9ed63221da07d76771341c18aeb8a6cbd9dc02a5

Laboratorio "Arte e Natura"

Buongiorno amici di Manthano, 

un nuovo laboratorio del Progetto Segni è in arrivo!

Il laboratorio "Arte e Natura" inizierà il 24 ottobre 2024 e si svolgerà ogni giovedì, dalle 17.00 alle 19.00, presso il Nido internazionale di Tito Scalo.

Attraverso attività pratiche e stimolanti, i piccoli esploratori  svilupperanno:

Autonomia: Impareranno a fare da soli, con la guida di un adulto.

Responsabilità: Scopriranno l'importanza di prendersi cura della natura.

Creatività: Esprimeranno la loro fantasia attraverso l'arte e il gioco.

La partecipazione è gratuita!

Per le iscrizioni: https://www.progettosegni.it/Bando

Ottobre 2024 - Potenza

8b638d75233259f8cac2189e28247d66a1c10a45

Progetto T.I. ABILITO

Al via il Progetto T.I. ABILITO selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Si propone di garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minori con disabilità in condizioni di povertà educativa.

Il Progetto promuove l’uso e la diffusione delle tecnologie per la disabilità intellettiva, nei luoghi quotidianamente frequentati dai minori con disabilità.

La formazione degli operatori è garantita dal Corso di Qualifica Professionale “ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ (ASACOM)", organizzato e gestito dall’Ente di Formazione accreditato alla Regione Basilicata INNFORM s.r.l., partner di Progetto! Al termine del percorso gli allievi saranno inseriti nelle attività di progetto in maniera retribuita.Cosa Offre? Un'opportunità unica per acquisire le competenze necessarie a supportare l'autonomia e la comunicazione delle persone con disabilità, contribuendo concretamente alla loro inclusione e partecipazione attiva nella società.

Scopri tutte le informazioni e le modalità di iscrizione al link: www.innform.eu/progetto-ti-abilito/ 

30 Settembre 2024 - Potenza

e68b3ae3250b2f859a299abb356e1b57ccab6986

L'uso del gioco nelle valenze educative e didattiche nella fascia 0-6 anni

Buongiorno amici di Manthano,

lunedì 30 settembre, dalle 16 alle 19, la dott.ssa Maria Tiralongo terrà un seminario dedicato all'uso del gioco come strumento per stimolare la curiosità, la creatività e il pieno sviluppo dei bambini.

Esploreremo tecniche per creare ambienti di apprendimento coinvolgenti e avremo l'opportunità di condividere idee ed esperienze.

Il seminario sarà ONLINE ed è possibile iscriversi al link: https://forms.gle/cnkmDtCzRcDgQxEm7

28-31/08/2024 - Basilicata 

c6f40f6bcbb655afc11e04cae6a986b4367f0543

Vitinerario Trekking

 L'Associazione Manthano APS di Potenza, in collaborazione con il Vitinerario di Luigi Chiera, è lieta di presentarvi "Vitinerario Trekking"!

Un'esperienza unica che combina il piacere del trekking con la scoperta del mondo del vino. Durante i quattro giorni di avventura, saranno esplorati i caratteristici paesaggi della zona del Vulture in Basilicata, saranno scoperti il mondo vitivinicolo locale e degustati ottimi vini direttamente dai produttori.

Tappe del percorso: Melfi -> Venosa -> Barile -> Laghi di Monticchio

 Durata: 4 giorni (dal 28 al 31 Agosto)

Costo: 485€

Cosa aspettarsi :

  •  Esperienze a contatto con la natura nel Parco Regionale del Vulture
  • Visite a luoghi di interesse culturale
  •  Degustazioni presso alcuni tra i migliori produttori di vino del Vulture
  •  Pranzi o cene direttamente in cantina

I dettagli delle le tappe e il programma  saranno pubblicati a breve! 

Per maggiori informazioni, potete compilare il form presente sul sito oppure contattarci attraverso i nostri canali social:

17-18/02/2024 - Tito

b68126c9d6dff316019706aa49a5c316943e403d

Workshop a cura di Francesca Romana Grasso

Buongiorno amici di Manthano,

sabato 17 Febbraio e domenica 18 febbraio, presso la Biblioteca Lorenzo Ostuni di Tito, grazie al progetto "La Lettura TI TOcca" ci sarà una bella opportunità di formazione per genitori, docenti, operatori e operatrici che tutti i giorni si confrontano con bambini e bambine e trovano nel libro uno strumento efficace di condivisione.   Francesca Romana Grasso, ricercatrice, formatrice indipendente e pedagogista,   ci condurrà tra le pagine di libri brulicanti, libri gioco, albi senza parole e albi illustrati e poi ci accompagnerà in una riflessione sulla biblioteca come luogo comune e il suo ruolo di collante della comunità.

23/02/2024 - Potenza

305c241c1c2b5d890e330c6752b11e9407f4b4e2

L' Apprendimento scolastico: sviluppo tipico e atipico

Buongiorno amici di Manthano,

venerdì 23 Febbraio 2024, dalle ore 16.45 alle 19.45, si terrà il terzo seminario dedicato ai professionisti e operatori dell'infanzia.

Per le iscrizioni: https://forms.gle/eMPSaqX2AwY3DWE3A

6/02/2024 - Potenza

20faa7fce7624164aa016d8fe2687472d24041cf

La lettura TI Tocca : Metti in circolo la lettura!

Buongiorno amici di Manthano,

è possibile cercare nuovi libri per i vostri bambini o rimetterne in circolo altri grazie a "La lettura TI Tocca".

Potrete scambiare libri registrandovi alla piattaforma: https://www.laletturatitocca.it

Febbraio-Aprile 2024

27965eef2bbce32f41e16a486e3782e1b03a6203

Nuovi laboratori del Progetto SEGNI

Buongiorno amici di Manthano,

A Tito, l'Associazione Sotto il Castello organizza il laboratorio Voce del Verbo Leggere presso la Biblioteca comunale "L. Ostuni".

A Picerno, l'Associazione A.Ge.Pi. organizza il laboratorio teatrale Chi c'era una volta?, presso la sede della ludoteca dell'associazione.

Scarica il bando e la domanda di partecipazione al link www.progettosegni.it/Bando

Da febbraio ad aprile al via altri due laboratori dedicati ai bambini dai 4 ai 6 anni.

28/12/2023 - Potenza

88a440a112c12448973ee5dc142159955984c210

Cosa significa apprendere: uno sguardo sulle esperienze di apprendimento

Buongiorno amici di Manthano,

Continuano le opportunità di apprendimento gratuite per professionisti e operatori dell'infanzia, con i seminari del progetto SE.G.NI!

Dopo il ciclo dedicato alla comunicazione e alla relazione educativa, inizia un nuovo ciclo di 3 incontri dedicato al tema dell'apprendimento.

Il primo seminario si terrà il 28 dicembre dalle 15:30 alle 18:30.

Per iscriversi: https://forms.gle/eMPSaqX2AwY3DWE3A

1/12/2023 - Avigliano-Filiano

c6eaf8d778423d3ad3fb589e976f5ffa723a730f

Prima lezione del corso di Gaming del BAUHAUS FEDERICIANO

Ciao amici di Manthano,

ieri, 30 Novembre 2023, si è tenuta la prima lezione del corso di Gaming del BAUHAUS FEDERICIANO.

Il BAUHAUS FEDERICIANO è la prima SCUOLA DELLE ARTI dell’Istituto Comprensivo Federico II di Svevia Avigliano frazioni – Filiano ed ideato dagli alunni dell’Istituto per impreziosire il loro bagaglio culturale, arricchendolo d’iniziative volte allo sviluppo dei talenti e delle competenze in un’ottica sensazionale e sensoriale.

La SCUOLA DELLE ARTI diventa il polo di attività artistiche suddivisa in cinque Officine, ognuna delle quali accorpa al suo interno varie discipline

come teatro, poesia, cinema, fotografia, tecnologia, pittura, scultura e tanto altro.

Il progetto si pone come obiettivo la prevenzione del bullismo, della dispersione e dell’isolamento sociale e scolastico.

Noi dell'Associazione Manthano partecipiamo alle attività formative con un corso di Game Creation il cui obiettivo è quello di fornire ai ragazzi gli strumenti base per la creazione di un proprio videogame.

17/11/2023 - Tito

4ec888e587fea79555a4e1b04e46d6233ed68b38

Il laboratorio dei 5 sensi - Piccolo Nido(Tito)

Buongiorno amici di Manthano,

Il laboratorio dei 5 sensi con l'esperta Marina Marchetto prende vita e forma al Piccolo Nido di Tito.

Questo è il primo laboratorio del Progetto Segni dedicato ai bambini e alle bambine 0-3 anni.

30/11/2023 - Potenza

e87dd8a0bf8f74e954f717094c304c6a9df23842

La creatività nell’infanzia: come potenziarla

Buongiorno amici di Manthano,

Giovedì 30 novembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30 si terrà il webinar gratuito “La creatività nell’infanzia: come potenziarla”.

Iscrizioni al link: https://forms.gle/i2gwF4fGGQPZF7Cf6

08/11/2023 - Potenza

41bc2898403e53a232018c12dfcc190ef62febe0

La prevenzione di mobbing e burnout nei contesti professionali

Buongiorno amici di Manthano,

l'8 Novembre si terrà un seminario in cui si tratterà il tema "la prevenzione di mobbing e burnout nei contesti professionali".

È cruciale riconoscere il mobbing e le sue conseguenze, che differiscono dallo stress comune. Inoltre, è essenziale conoscere le cause e i sintomi del burnout, poiché questo può colpire chiunque.

La partecipazione è gratuita, basta iscriversi al link: https://lnkd.in/dWv6Mgd2

27/10/2023 - Potenza

27d925ea481bad777e25f6fae70aa33e809cf0ac

Come rafforzare l’autostima e l’autoefficacia dei figli

Buongiorno amici di Manthano,

venerdì 27 ottobre, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, si terrà il webinar su "Come rafforzare l’autostima e l’autoefficacia dei figli”.

Se l'autostima di tuo figlio è bassa o noti che non è proattivo nelle azioni, potrai scoprire come aiutarlo a rafforzare la sua autostima per essere efficace.

Iscrizioni al link: https://forms.gle/P8LLwphqHbrDbgRFA

Ottobre 2023 - Potenza

2b93f3dd28ba0edeac5cae269696f4fd48e864f7

Lo stress lavoro-correlato e la promozione del benessere organizzativo

Buongiorno amici di Manthano,

mercoledì 4 Ottobre2023 si terrà il settimo seminario "Lo stress lavoro-correlato e la promozione del benessere organizzativo".

Lo stress lavoro-correlato è una condizione che sorge quando le pressioni lavorative superano le risorse personali, mettendo a dura prova la salute mentale e fisica. Impariamo a riconoscerlo, comprendendone le cause, i sintomi e come prevenirlo.

Potete iscrivervi gratuitamente al link: https://docs.google.com/.../1FAIpQLSeYwx_9scbb.../viewform

Ottobre 2023 - Tito

9aad736652a7e5cbc5b71ce4465dd70ed682eb5c

Canta e Ballo: l'attività motoria che fa divertire i bambini

Buongiorno amici di Manthano,

sono ancora aperte le iscrizioni per "CantaBallo": un programma dedicato ai più piccoli, dai 4 ai 6 anni, che unisce giochi, attività, musica, creatività e tanto movimento! Degli animatori qualificati guideranno i bambini in divertenti sessioni di canto e ballo, coinvolgendoli attivamente nella storia di Pinocchio!

Sono previsti 12 incontri che si terranno tutti i sabati pomeriggio, a partire dal mese di Ottobre, dalle 17:00 alle 19:00 presso la palestra dell'Istituto Comprensivo di Tito. Inoltre, è prevista una  rappresentazione finale aperta al pubblico!

La partecipazione è GRATUITA!

Ottobre-Dicembre 2023 - Bella

d48a9df6a352638997a31c7ed5023114e4a20ab9

Gioco e Imparo: laboratorio introduttivo alla lingua inglese

Buongiorno amici di Manthano,

sono ancora aperte le iscrizioni per il laboratorio "Gioco e Imparo:  laboratorio introduttivo alla lingua inglese!", dedicato ai bambini dai 4 ai 6 anni, grazie al quale i vostri piccoli scopriranno il meraviglioso mondo dell'inglese!

Attraverso giochi, attività artistiche, cartoni animati e conversazioni, i vostri bimbi impareranno ad ascoltare, a comunicare verbalmente e a relazionarsi con gli altri in lingua inglese.

Il laboratorio si terrà ogni mercoledì pomeriggio, da ottobre a dicembre, ed ha un costo assicurativo di soli 5 Euro.

29/09/2023 - Potenza

6347c268b93ae72ec5fff33d2af507656806b8cc

"Cosa stai provando? Come supportare i figli nella tempesta emotiva”

Buongiorno amici di Manthano,

il 29 settembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30 si terrà il webinar gratuito "Cosa stai provando? Come supportare i figli nella tempesta emotiva”.

Quante volte da genitore ti sei trovato coinvolto in una delle tante tempeste emotive di tua figlia o di tuo figlio con qualche difficoltà di gestione?

Se sei un genitore, scopri come aiutare i tuoi figli ad affrontare le emozioni difficili con saggezza e resilienza.

Sarà un'opportunità per imparare a migliorare la risonanza empatica che aiuta la relazione genitori-figli.

Iscrizioni al link: https://forms.gle/Yd1mi1WxB7Yvt1hP7

20/07/2023 - Potenza

ebf31ba40919cd1a95396fbbabfeeb88bd5cc2ce

Comunicazione e Relazione. I pilastri della crescita

Buongiorno amici di Manthano,

giovedì 20 Luglio, dalle ore 17.30 alle 19.30, si terrà la prima parte del webinar gratuito "Comunicazione e Relazione. I pilastri della crescita".

Se sei un genitore, scopri come puoi costruire una comunicazione efficace e una relazione positiva in famiglia, con i tuoi figli, per gestire richieste, emozioni, conflitti.

Sarà un'opportunità unica per imparare a migliorare la relazione attraverso la comunicazione e la comunicazione attraverso la relazione.

Per le iscrizioni: https://forms.gle/SUQEKGthaqDCSw7G6

05/07/2023 - Potenza

361e7b7dabe209210833d191a46c07ff9d947560

I Social network e la reputazione digitale (Web Reputation)

Buongiorno amici di Manthano,

mercoledì 5 luglio, dalle ore 16:30 alle 19:30, si terrà il quinto seminario di aggiornamento per professionisti del mondo dell'infanzia del Marmo Platano Melandro.

Il tema trattato sarà "I Social network e la reputazione digitale (Web Reputation)" e comprende l'importanza di gestire la propria reputazione digitale. Il seminario è gratuito e in modalità e-learning.

Per le iscrizioni: https://forms.gle/nYZA2GMKm1cvm6GE7

28/06/2023 - Tito

12197378be864445dd15280f58a5eb1a4f7234bf

Incontro sulla continuità educativa tra asilo nido e scuola dell'infanzia

Ciao amici di Manthano,

presso l'asilo il "Piccolo Nido" di Tito Scalo, ieri si è svolto un incontro sulla continuità educativa tra asilo nido e scuola dell'infanzia.

All'incontro hanno partecipato, Anna Ciniglio, scuola dell'infanzia Ventre di Tito Scalo e Maria Teresa Pascale della scuola dell'infanzia G. Rodari di Tito.

Grazie alla loro collaborazione, è stato possibile definire strategie per garantire una transizione graduale e serena dei bambini in questi momenti importanti della loro crescita.

14/06/2023 - San Nicola di Pietragalla

eb9371ac1fffd9ff98522180e770c038e7a5efe1

Prima tappa del vitinerario di Luigi Chiera

Ciao amici di Manthano,

il 14 Giugno alle ore 21:15 presso Santo Ginepro - Food Space si terrà la prima tappa del vitinerario di Luigi Chiera con la collaborazione di Associazione Manthano.

Ospite della serata la dottoressa Alessandra Gambacorta che guiderà gli ospiti durante il percorso sensoriale.

I posti sono limitati, affrettatevi a prenotare!

26/05/2023 - Potenza

68942ccd732bb1cc8b00198baf134bc810aa0957

“L’astrattismo totemico e la visione simbolista del contemporaneo”

Cari amici di Manthano,

il 26 Maggio, presso la Galleria Civica di Potenza, si inaugura la mostra dell'artista lucano Gerardo Viggiano dal titolo “L’astrattismo totemico e la visione simbolista del contemporaneo”.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 4 Giugno. Non mancate!

08/06/2023 - Potenza

67202610b87a5950f087f4e8b8ee5553fd57bca2

Webinar  "Chi sei? Storia di un’identità" -  Progetto SE.G.NI

l' 8 Giugno dalle 17.30 alle 19.30 si svolgerà un interessante webinar gratuito online dal titolo "Chi sei? Storia di un’identità" durante il quale si parlerà di come aiutare i propri figli a sviluppare la propria identità personale.

Per le iscrizioni: https://forms.gle/6AC5Y2avA7oBYbKP6

Cari amici di Manthano, 

26/05/2023 - Melfi

51eb41da137f823c5066368c89b76a22e3ca9bc7

Presentazione dei lavori realizzati - Officina del Pensiero

Cari amici di Manthano, 

il 26 Maggio, alle 9.30 presso l'aula conciliare "Nitti - Bovet" di Melfi, si svolgerà la presentazione dei lavori realizzati per il progetto Officina del Pensiero. Il progetto Officina del pensiero nasce dalla consapevolezza di come si stia evolvendo il concetto di Biblioteca: da luogo fisico di archiviazione e consultazione e prestito a luogo di socialità e promozione di attività culturali finalizzate all’inclusione e alla coesione sociale.

14/05/2023 - Trivigno

14d7868d58cf4f774bc886e85bc1f627b710231c

Premiazione del concorso "Metti a fuoco...un'emozione"

Cari amici di Manthano, 

il  14 Maggio  presso la sala consiliare del Comune di Trivigno, ci sarà la premiazione della VI Edizione del Concorso di fotografia digitale “Metti a fuoco…un’emozione” e sarà inaugurata la mostra delle 20 foto finaliste per il 2023. 

Noi dell'associazione Manthano saremo presenti, vi aspettiamo!   

28/04/2023 - Tito

3862ba45af7080466655745d4512c3df62fc2e4c

Attività  ludodidattiche per educare i nostri bambini al rispetto dell'ambiente e della sostenibilità

Cari amici di Manthano, 

l'asilo interaziendale "Piccolo Nido" di Tito ha partecipato alle attività ludodidattiche offerte dalla cooperativa Il Salone dei Rifiutati finalizzate ad educare i nostri figli, sin da piccoli, al rispetto dell'ambiente e della sostenibilità per garantire loro un futuro migliore! Grazie ai materiali di scarto donati da imprese locali, i nostri piccoli protagonisti hanno avuto l'opportunità di scoprire l'importanza della sostenibilità e del riciclo attraverso giochi creativi e divertenti.  

15/04/2023 - Potenza

639233e3620d661b6cf4a10491a51b3868eab1f2

Nuovi seminari dedicati ai genitori - Progetto SE.G.NI

Cari amici di Manthano, 

da aprile a novembre, unisciti a  Progetto SE.G.NI  per seguire i nuovi 8  seminari online dedicati ai genitori:  saranno  condivise conoscenze ed esperienze di genitorialità, creando insieme un percorso di crescita e consapevolezza

Iscriviti subito al link:   https://forms.gle/jBcWRzY4kpJGVaPB9

28/02/2023 - Potenza

ae6cfaf7d3551fb4e988588de8e33a9d7d76f8b0

Nuovi laboratori dedicati ai bambini - Progetto SE.G.NI

Cari amici di Manthano, 
Progetto  SE.G.NI
  offre la  possibilità, ai bambini dai 4 ai 6 anni,   di partecipare a 4 nuovi laboratori gratuiti.  Da marzo a agosto le associazioni Sotto il Castello - Tito, Fuorisentiero, Recupero Tradizioni Ruotesi - Associazione Culturale e Radio Ruoti organizzano attività ludiche e di apprendimento per i bambini dei Comuni del Marmo Melandro. 

Per le iscrizioni:  https://www.progettosegni.it/Bando

14/02/2023 - Potenza

6806977db16d2ef8d57f33306d1668386a4b3e84

Corso di qualificazione "Tecnico del sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia"

Cari amici di Manthano,

Progetto SE.G.NI offre la possibilità di partecipare ad un corso di qualificazione per diventare  "Tecnico del sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia". Non perdere questa occasione!

14/02/2023 - Potenza

5e5af0b8459267a9983d276a3bb257f083d8256e

Seminari di aggiornamento - Progetto SE.G.NI

Cari amici di Manthano, 

siamo lieti di informarvi che le attività di Progetto SE.G.NI si ampliano di  24 seminari di aggiornamento per professionisti del mondo dell'infanzia del Marmo Platano Melandro.  I seminari  sono gratuiti, con cadenza mensile, aperti a tutti e  online. 

12/02/2023 - Potenza

9004a25066cf9dc22d8cbbe8b5feb9ba76fe518d

Presentazione del libro "Aliene sembianze"

Cari amici di Manthano,

 il 12 Febbraio alle h 20.00 ci sarà la presentazione del nuovo libro/album  "Aliene sembianze" di Roberto Micheangelo Giordi. Vi aspettiamo presso il locale  Area 51 beer & food

Ospite della serata: il cantautore Raffaele Tedesco - musicista

07/02/2023 - Trivigno

c49f15be461a79c1d119e4b3dd666657e3b731b8

Metti a fuoco... un'emozione 2023

Ciao Amici di Manthano, ringraziamo la Pro Loco Trivigno per la collaborazione nell'evento "Metti a fuoco... un'emozione" e... alla prossima iniziativa!

21/01/2023 - Trivigno

8eb5c0bfeef4209662e56e01c6a770c869135f56

Metti a fuoco... un'emozione 2023

Buongiorno a tutti amici di Manthano e Buon 2023!

Si inizia l'anno con questa emozionante iniziativa della Pro Loco Trivigno a cui collaboriamo anche noi.

Vi aspettiamo tutti, amatori e professionisti della fotografia, per partecipare a questo concorso che è ormai diventato una piacevole consuetudine invernale.

L'appuntamento è a Trivigno (PZ) il 21 Gennaio 2023!!!

22/07/2022 - Albano di Lucania

d144cd3b9cd8d769a0e1683cf47f777dcf09222a

Le nuove professioni nel turismo e nella cultura: il ruolo dei giovani e degli operatori del settore

Ciao amici di Manthano,
dopo Brindisi di Montagna e Campomaggiore continuano i nostri incontri su "Le nuove professioni nel turismo e nella cultura: il ruolo dei giovani e degli operatori del settore".
Il 22 luglio vi aspettiamo tutti ad Albano di Lucania presso l'Aula didattica in Largo San Giovanni (ex scuola secondaria I grado).


Non mancate!

18/07/2022 - Presentazione libro "All'improvviso Prof."

c2803dee09a267fdb7eb5b80342dc11c042ecd42

Presentazione del nuovo libro di Gianpiero Benedetto - "All'improvviso Prof."

All'improvviso Prof.

la nostra Associazione è lieta di invitarvi, Lunedì 18 luglio alle ore 19:00 nel Parco Baden Powell di Potenza, alla presentazione del nuovo libro di Gianpiero Benedetto"Dialogano con l'autore, la Prof.ssa Mariateresa Gino e il disegnatore Sergio Perillo. Modera Gaia Messina.

L'autore Gianpiero Benedetto esporrà le tematiche affrontate nel libro leggendone alcuni brani.

24/06/2022 Giornata del Ringraziamento

6f98f31b05ef02553c5f6a799278c19e652877fe

Attestato di ringraziamento all'Associazione Manthano per La Storica Parata dei Turchi 2022

Ieri sera nella bellissima Sala degli Specchi del Teatro F. Stabile di Potenza si è tenuto l'evento "Giornata del Ringraziamento".

L'Associazione Manthano, come anche tutte le altre Associazioni che hanno partecipato attivamente alla riuscita della Storica Parata dei Turchi 2022, ha ricevuto dall'Amministrazione Comunale di Potenza e dal Comitato Tecnico Scientifico della Storica Parata dei Turchi un Attestato di riconoscenza.

Insieme all'Attestato ogni Associazione ha ricevuto anche una copia del nostro Album.

Siamo felici di aver potuto attivamente dare un contributo alla buona riuscita della manifestazione del 29 Maggio scorso, siamo orgogliosi del nostro Album di Figurine e abbiamo già in mente tante altre iniziative per promuovere sempre di più la cultura e la conoscenza della nostra Città.

18/06/2022 - Presentazione Progetto SEGNI

46cb5202d8adf32371b7bcb5e73202e6f4e73593

SEGNI, Servizi Educativi, Genitorialità, Nido Interaziendale

Si è svolta, il 18/06/2022 presso il Centro per la Creatività "Cecilia" di Tito, la presentazione ufficiale del Progetto SEGNI.

L'incontro ha visto la presenza di tutti i partner di progetto e hanno dato il loro contributo Maria Sansone di Manthano che ha moderato, Oriana Marino di Innform, Angela Pupillo de "Il piccolo Nido", Giusy Laurino assessore alle attività produttive di Tito, Gabriella Megale Amministratore di Sviluppo Basilicata e Nicola Maggio di Maggio 3

16/06/2022 - Campomaggiore

7f284f2f08a223c460c773b74fa03782f2165090.jpeg

Le nuove professioni nel turismo e nella cultura: il ruolo dei giovani e degli operatori del settore

Dopo l'incontro a Brindisi di Montagna, giovedì 16 giugno l'Associazione è stata ospite del Sindaco di Campomaggiore, Nicola Blasi, nella sala consiliare del Comune per l'incontro "Le nuove professioni nel turismo e nella cultura: il ruolo dei giovani e degli operatori del settore".

Abbiamo ancora una volta approfondito i temi legati al turismo, alla cultura e alla formazione.

Cogliamo l'occasione per ringraziare il Sindaco Nicola Blasi, Maria Sansone e Luigi Chiera dell'Associazione Manthano ETS e tutti i presenti!

11/06/2022 - Nuovi punti vendita Album della Storica Parata dei Turchi

3d372240d93eb171b26d5f33d9e2ef9ae5f75998.jpeg

I punti vendita dell'Album aumentano!

siamo lieti di condividere con voi due nuovi punti vendita nei quali sarà possibile trovare gli album e le figurine:

Edicola Foscolo, Via Pretoria 22

Edicola La Gazzetta, Via Lazio (Santa Maria).

di seguito ricordiamo gli altri punti vendita che già aderiscono al progetto:

Edicola Marino in Viale Marconi 114

Tabaccheria Farfariello in Viale Dante 84

Edicola Bruno in Via Verdi 24

Edicola Giuzio in Via Pretoria 99

Edicola Paggi in Via Pretoria 222

Centro Stampa Digitale in Via Nazario Sauro 90

Edicola Tutino in Via Anzio 14

Bar Tazza d'oro in Viale Firenze 66

Edicola Locatelli in Via del Gallitello 87

Associazione Noidipotenzaest in via Complanare Varco d'Izzo 20

Ringraziamo Chiaroscuro Group, la società che si è occupata della stampa degli Album e delle figurine!!!!

10/06/2022 - Giuseppe Germano

7ca281b7af9ebe87e8757447752f280ba4016aee.jpeg

"Nineteenth century guitar music" - il nuovo disco di Giuseppe Germano

Il Circolo culturale Gocce d'Autore in collaborazione con l'Associazione Manthano ETS e la Direzione regionale Musei della Basilicata organizza la presentazione del disco del chitarrista lucano Giuseppe Germano "Nineteenth century guitar music", un viaggio nella musica classica dell'800.

L'evento si è tenuto venerdì 10 giugno alle 18,00 nel Museo archeologico nazionale "Dinu Adamesteanu" in via Andrea Serao a Potenza.

Si tratta del debutto discografico di Giuseppe Germano che ha scelto un repertorio interamente dedicato alla musica dell’Ottocento, partendo dallo stile classico di Mauro Giuliani e Fernando Sor fino ad arrivare al post romanticismo di Tárrega.

Hanno dialogato con il musicista Eva Bonitatibus, presidente del Circolo culturale Gocce d'Autore, e Maria Sansone, vicepresidente dell'Associazione Manthano ETS.

07/06/2022 - Brindisi di Montagna

1608a0b658d2e94a9019ca2f2b382069a6f99403.jpeg

Le nuove professioni nel turismo e nella cultura: il ruolo dei giovani e degli operatori del settore

martedì 7 giugno l'Associazione è stata ospite del Sindaco di Brindisi di Montagna, Gerardo Larocca, presso il bellissimo castello Fittipaldi-Antinori per l'incontro "Le nuove professioni nel turismo e nella cultura: il ruolo dei giovani e degli operatori del settore".
Un incontro per approfondire i temi legati al turismo, alla cultura e alla formazione.
Grazie al Sindaco Gerardo Larocca, a Oriana Marino per Innform, a Leopoldina Ruberti di Istar Viaggi e Turismo, a Maria Sansone e a Luigi Chiera per Associazione Manthano ETS e a tutti i giovani per la loro preziosa presenza!


10/05/2022 - Libri Liberi e Manthano

d5b00045a9363be7185d2ea02d0e1f73c60293b9.jpeg

Libri Liberi a Potenza aggiunge una nuova casa

Una casa senza libri è come un giardino senza fiori.

La piccola biblioteca di Libri Liberi a casa Associazione Manthano ETS ci piace così: piena di nuovi libri e nuovi fiori colorati.Anche un taccuino dove lasciare i vostri messaggi e pensieri sull'iniziativa

11/11/2021 - La Potenza della memoria

f6c4fd4fc2db49d072e5e7af84cac97877ca1824.jpeg

Bombardamenti su Potenza durante la II Guerra Mondiale

Riproporre vicende e situazioni storiche di epoca passata significa mantenere viva la memoria di un luogo, di una comunità, di persone che si sono distinte. Perché al contrario, una comunità senza memoria è destinata all’oblio.

Il progetto culturale La “Potenza” della memoria, nato grazie alla pregevole iniziativa ed intuizione di don Cesare Covino – Parroco della Parrocchia San Rocco Confessore, ha trovato “terreno fertile” nella disponibilità e lungimiranza del Comandante del CME Basilicata - Col. Augusto Gravante e nella collaborazione tra la Sezione l’UNUCI Potenza - soggetto responsabile anche per conto del Coordinamento delle Associazioni Combattentistiche, d’Arma e di Categoria di Potenza - e l’Associazione Culturale Manthano ETS di Potenza e l’Unuci sez. di Potenza è finalizzato a fare memoria dell’evento bellico, il bombardamento come evento principale, avvenuto a Potenza nel settembre del 1943, attraverso la realizzazione di un prodotto multimediale

30/09/2021 - Robert Vignola e Trivigno

529cd57b6c030795388ca0ac75db8fb643c3b206.jpeg

Trivigno in AR

Il progetto “Robert Vignola e Trivigno” nasce dalla collaborazione congiunta tra il Comune e la Pro Loco di Trivigno e l’Associazione culturale Manthano di Potenza, al fine di valorizzare il patrimonio culturale del Comune.

L'idea ha preso forma dalla consapevolezza che i Comuni della Basilicata hanno un potenziale notevole di possibili attività culturali e turistiche tali da creare e/o potenziare il turismo. Pertanto, il progetto ha avuto l'obiettivo di recuperare il patrimonio culturale del Comune attraverso la figura storica di Robert Vignola.

La modalità di promozione è innovativa: la realtà aumentata (AR) è stata sintesi di tradizione e innovazione sulla base della cultura digitale. Diverse sono le fasi che hanno accompagnato la realizzazione del progetto, partendo dalla ricerca storica attraverso documenti, testi, foto in possesso dell'archivio comunale. La fase successiva è stata caratterizzata dalla organizzazione del materiale attraverso l'ideazione del percorso storico che avrebbe costituito il prodotto finale. Tutto il materiale organizzato è stato implementato nel software dedicato alla realtà aumenta con l'aggiunta di video registrati da professionisti nel ruolo di attori. La fase finale è stata dedicata alla revisione e al rodaggio del lavoro, nonché alla preparazione dei pannelli per la fruizione del pubblico.

Per fare esperienza della realtà aumentata applicata alla cultura, il percorso Robert Vignola e Trivigno è fruibile attraverso la web app utilizzabile sui browser del proprio dispositivo elettronico. Attualmente il percorso storico/culturale è fruibile lungo le strade del Comune di Trivigno.

29/05/2021 - Stickers dei Turchi

44334aa0e87c4e2925b95a011a40ced7eeded817
94c09b494e65e7abe7f92486525b42fd8fae7a7f

La Storica Parata dei Turchi di Potenza... in Stickers

La Storica Parata dei Turchi di Potenza... Turkoji

Manthano entra a far parte del gruppo di Associazioni che danno vita alla Parata dei Turchi. Il 2021, come anche il 2020 sono stati anni difficili per la pandemia e abbiamo cercato un modo per trasmettere i valori della Storica Parata dei Turchi... online.

Nasce così il progetto dei Turchi in Stickers.

Nella pagina seguente tutte le istruzioni per poterli utilizzare: https://www.graldev.com/St/parataTurchi.html

Contestualmente agli stickers "tradizionali" Manthano ha pensato anche ai "Turkoji", stickers di simpatiche caricature dei personaggi della Storica Parata dei Turchi con detti tipici di Potenza.

Nella pagina seguente tutte le istruzioni per poterli utilizzare: https://www.graldev.com/St/parataTurchi.html

26/11/2020 - Webinar Fidapa Sez. Melfi sui processi cognitivi

ae0da94e33cde8e03e31e7facd5e3e2cad0baaad

Il processo cognitivo dall'uomo alla macchina

Carmen Giustardi, la presidente della Fidapa Sez. Melfi ha organizzato questo interessante Webinar in cui si è discusso di come avvengano i processo cognitivo umani.

L'intervento del presidente di Manthano, Luigi Chiera, si è incentrato sul percorso dell'uomo nell'ideazione, realizzazione e intuizione delle macchine pensanti e dell'intelligenza artificiale.

22/10/2020 - 23/10/2020 - Cultura...Aumentata!

05b8b0d4d2e5a416136f1b482072439b2bb709bc

Webinar sulla creazione di app in AR

Grazie al contributo dell'ente europeo Meet and Code, che aiuta le organizzazioni Nonprofit a diffondere la cultura del coding nei giovani, abbiamo realizzato grazie al contributo del Prof. Antonio Fedota di Manthano, due Webinar in cui abbiamo insegnato ad alcuni ragazzi delle scuole superiori come si crea una App in Realtà Aumentata.

22/05/2020 - Webinar per la settimana del cervello

e2f37a2c21abdaab05bae7e598c0c2f144e8ae41

Il cervello che ... decide e agisce!

Un Webinar tenuto dalla Dott.ssa Maria Sansone vicepresidente di Manthano, in collaborazione con il CDO Basilicata, su come prendere decisioni e strutturare un piano d'azione per raggiungere l'obiettivo.

14/05/2020 - Webinar sulla Creatività

1d464bce88b7c3c879e726d51e6a644152a5f406.jpeg

Creatività: Tu come sei creativo?

Webinar di Maria Sansone, vicepresidente di Manthano.

Creatività: Tu come sei creativo? La chiave del cambiamento - Niente è come prima. Riflessioni su come la creatività possa essere un punto di cambiamento e rottura con il passato.

20/12/2019 - ...de l'acerba e cruda diva - Donne cinema basilicata

8ee65c12748f0f6c349a02e13963682f57c39e46

Cinema per la scuola - Buone pratiche, rassegne e festival

Un progetto dell'Associazione Manthano dedicato al comprendere e fare Cinema destinato ai ragazzi delle scuole superiori in collaborazione con il MIBACT, il MIUR e l'I.I.S. G. Fortunato di Rionero.

Partner del progetto: Cineclub "Vittorio De Sica" - Cinit, Accademia di belle arti "Michelangelo" di Agrigento e NewForm.

18/12/2019 - Melfi, Giornata del merito 2019

d418381826486cf539c0ad4902440dc578485232

Laboratorio di Intelligenza Artificiale

Luigi Chiera, presidente della nostra associazione, in occasione della giornata del merito 2019, ha tenuto nell'Aula Magna dell'Istituto G. Gasparrini di Melfi, un laboratorio sull'Intelligenza Artificiale, su miti e leggende e su quanto veramente sia stato realizzato finora in questo ambito.

26/10/2019 - Istituto di Istruzione Superiore G. Gasparrini - Melfi

ec8b6c0584b88de5fd409ef4bf2d4585dc3022c1

Dalla business idea al business plan

Manthano ha presentato, in collaborazione con i partner CDO Basilicata, Broxlab e Orizzonta, l’idea di business definendo gli obiettivi, le strategie, le risorse necessarie, l’organizzazione dell’attività che si vuole sviluppare ed i possibili risultati che se ne potranno ricavare.

06/06/2018 - Il Diversity Management

95f3e03e49e4eb885702f377f3f61bb3298c5f58.jpeg

Il Diversity Management. La valorizzazione delle diverse abilità nel mondo del lavoro

Tavola rotonda del 6 giugno 2018 presso l’Aula Magna dell’Istituto Istruzione Superiore “F.S. Nitti”.Inserimento lavorativo e autoimpiego per persone con disabilità e appartenenti a categorie protette.